Stakeholders mapping - la via per gestire le relazioni aziendali

Quando hai fatto un buon lavoro, la voglia di replicarlo è grande.

Ci vuole l’analisi, la de-costruzione del percorso, la codificazione delle azioni che hanno portato al successo e di quelle che lo hanno, magari, rallentato.

E poi si è pronti per misurarsi su nuove sfide che la vita professionale ti presenta. Questa volta, però, rafforzando il gruppo di lavoro con professionalità complementari e geniali che hanno saputo interpretare il tuo entusiasmo in un pacchetto chiaro rivolto alle aziende.
La gestione delle relazioni aziendali e la mappatura delle stesse nasce così.

4 amiche professioniste in ambiti differenti unite per cercare di mappare ogni relazione aziendale, interna ed esterna, evidenziando il loro peso per il gruppo di lavoro aziendale e definendo strategie per la loro gestione a lungo termine.

Abbiamo fatto esperienza, abbiamo scritto il nostro metodo, abbiamo testato in primis sul nostro gruppo.
E ora siamo entusiaste, pronte a condividere questo percorso con le prime aziende che hanno capito quanto conti lavorare preventivamente per garantirsi una buona reputazione.
Con creatività, nella gestione delle relazioni.

klementina koren