un mestiere bellissimo, per conoscere e scoprire le meraviglie del mondo.
Relatore pubblico.
Comunicatore.
Gestore di crisi (mie ed altrui).
La mia missione è aiutare le aziende a creare la loro storia comunicativa, con particolare attenzione alle relazioni internazionali e ai media.
Il modo che preferisco per scoprire il mondo è attraverso
i progetti e gli eventi enogastronomici.
Mi piace soprattutto lavorare con piccole aziende
di nicchia, che hanno un grande potenziale.
In tutte le mie attività, la reputazione è al centro
del dialogo che creo con le parti interessate.
E sono orgogliosa delle relazioni che ho creato
e coltivato negli anni.
Ho 4 grandi sostenitori: mio marito e i miei tre figli.
Sono fieri di me, anche se non hanno ancora capito esattamente che lavoro faccio.
It all started when…
Tutto è nato quando alle superiori il prof. di computisteria Šauli ci parlò del mestiere di relatore pubblico, legandolo più che altro ad un supporto di marketing.
Mi sembrava bellissimo, pur non sapendo di cosa si trattasse. Ci disse che era importante sapersi rapportare alla gente, alle culture, alle situazioni. E questo mi bastò per decidere che da grande, un giorno, avrei fatto il relatore pubblico.
Il primo passo?
Trasferirmi a Milano!
E da lì in poi, tanti altri passi, cadute, corse, incontri sono stati fatti. Ho incontrato persone per bene, persone che mi hanno aiutato, persone che mi hanno sfruttato, persone da cui ho imparato, persone strane e persone noiose, persone pazze e persone spocchiose.
Tutte hanno contribuito alla me di oggi. Per la me di domani, vi prego, scegliete la strada meno complessa e tortuosa per dialogare, ho una certa età e lo zen non basta più.
#bedtapridni