29. MAREC: Kaj kuhamo & kako telovadimo

Draga moja Klementina,

Najprej obljubljena fotografija, posneta včeraj na najbližjem jezeru tu v Kranju. Čeprav je fotografija idilična in se ti bo zazdelo, da občuduješ nedotaknjeno naravo, je stanje v tem delu narave dokaj katastrofalno, saj je kranjska industrija pred desetletji ravno sem baje odlagala odpadke. Še danes nihče ne ve, kaj se skriva v zemlji in ob jezercih, ki so na fotografiji videti tako lepa, fotogenična in spokojna.

Pa ne bom o tem, v čem vse je današnja nedelja - ki je bila sončna in na pogled naravnost krasna - podobna jezercem na fotografiji.

Raje ti bom povedala, kaj vse smo danes kuhali. Ker se mi zdi, da se življenje zdaj vrti samo okoli štedilnika, odhoda na kratek brezstični sprehod (res kratek, to je nekaj sto metrov od doma) in tega, da tu in tam napišem kako sporočilo prijateljem, ki jih res pogrešam.

Kuhali smo torej: za zajtrk koruzni kruh, ki je ostal od včeraj. Za kosilo segedin, ki je bil pravzaprav posledica včerajšnjega pogovora z mamo. Kajti moja mama, odlična kuharica, je včeraj rekla, da njena generacija (letnik 1950, tam nekje) še obvlada old-school kuhanje iz starih, dobrih domačih sestavin, medtem ko tisti, ki s(m)o mlajši, tega ne znamo več.

In potem je danes pri nas doma nastal segedin s polentnim “pomfrijem”. Na avtomatu, ki ga je pred kratkim postavil eden od kmetov v soseski, smo kupili kislo zelje. Ga malo podušili na poraženi čebuli in dodali pol litra golaža, ki sem ga že pred tedni skuhala in spravila v zmrzovalnik. To je bil en tak, ponarejen segedin.

Podobno ponarejen je bil “pomfri”, saj sem zjutraj skuhala precej gosto polento, jo ohladila v pekaču, potem pa ohlajeno narezala na take kose, da se je moja polenta potrudila biti podobna pomfriju. To sem dala na pekač, pokrit s papirjem za peko, in dobre pol ure pekla v pečici na najvišji temperaturi, da se je na “pomfriju” naredila lepa skorjica. Ma, punci sta oboje pojedli, kot da bi bila to največja pojedina na svetu.

Zdajle smo pa telovadile. Ker smo po youtubu zaman iskale neke lahke vaje, smo se odločile, da vsaka pokaže eno vajo, potem naredimo ponovitve. A veš, da smo vadile več kot pol ure? In da sem - za razliko od punc - kar precej utrujena? Onidve sta delali kot mašina, predvsem Maša, ki je v enem trenutku, ko je prišla na idejo, da pokaže neko ultra težko vajo, rekla: “Ja, punci, kaj sta pa vedve mislili? To je hokej!”

Trenira namreč ta šport, je ena redkih deklic v Kranju, in se med fanti prav dobro počuti. Pogreša vse - od malih soigralcev do trenerja Domna, Jureta, legendarnega Eda in še koga. Vem, da vse to pogreša, ker vse te fante večkrat omeni.

Ledu pa v Kranju že več tednov ni, treninge dobivamo po e-pošti, in danes smo izpolnili kar velik del rednega treninga, na kar sem zelo, zelo ponosna.

V glavnem: tudi nedelja je bila dan brez novic, a že bežen pogled na FB pove, da se dogaja. Kajti: ta konec tedna zdravstveni delavci zelo glasno opozarjajo ljudi, naj končno že ostanejo doma, ker imajo v bolnišnicah točno toliko poškodovanih zaradi športnih aktivnosti, kot takrat, ko virus še ni razsajal po Sloveniji.

In stanje na terenu? Živim pod obema kranjskima “hribčkoma”, Joštom in Šmarjetno. Za vzpon na prvega potrebuješ kake pol ure, na drugem si še hitreje. In, ja: na parkiriščih je bilo te dni toliko avtomobilov, kot ob “normalnih” sončnih koncih tedna. Pa ne samo pohodniki, tu so bili še mnogi kolesarji, seveda tudi tisti, ki vozijo off-road. Zdaj se, ravno ugotavlja moj mož, kolesarji in pohodniki po spletu kar kregajo, kateri so bolj neodgovorni, kateri od teh dveh športov je tisti, pri katerih se lahko zgodi več nesreč in ob katerem od teh dveh športov so ljudje bližje od treh, štirih metrov. Res konstruktivna debata!

V ponedeljek se bomo zbudili, omejeni na gibanje znotraj občine, v kateri živimo. Zato danes samo dve številki: 2 milijona nas je, občin pa 212. Največja je Ljubljana, drugi Maribor, potem sledita Celje in Kranj, kjer živim.

V pričakovanju tvojega recepta za pijano nevesto te zelo lepo pozdravljam

in ti pošiljam koš večernih poljubčkov iz Kranja,

s.

29 MARZO: Cosa cuciniamo e come ci esercitiamo

Mia cara Klementina,

Prima di tutto, la foto promessa ieri scattata nel lago più vicino qui a Kranj. Sebbene la foto sia idilliaca e sembri mostrare un paesaggio incontaminato, la situazione in questa parte è piuttosto catastrofica, poiché decenni fa l'industria di Kranj ha scaricato molti rifiuti. Ad oggi, nessuno sa cosa ci sia nella terra e nei laghi che sembrano così belli, fotogenici e sereni in questa foto.

 Ma non ti racconterò solo di questo oggi, in questa domenica soleggiata e semplicemente stupenda – come gli stagni nella foto.

Preferirei raccontarti cosa abbiamo cucinato oggi. Perché sembra che la vita ora giri solo attorno ai fornelli…abbiamo fatto anche una breve passeggiata a piedi (molto breve, a poche centinaia di metri da casa) e scritto dei messaggi agli amici - che mi mancano davvero.

Abbiamo quindi cucinato: per colazione pane di mais rimasto da ieri. Per pranzo, segedin ( un gulash di verze) che era in realtà il risultato della conversazione di ieri con mia madre. Perché mia mamma, una grande cuoca, ha detto ieri che la sua generazione (1950, da qualche parte là fuori) sta ancora padroneggiando la cucina della vecchia scuola con ingredienti vecchi e buoni fatti in casa, mentre quelli che sono più giovani li hanno persi .

E poi oggi, a casa, è nato un segedin con  "patatine fritte". Abbiamo comprato i crauti in un distributore automatico recentemente installato da uno degli agricoltori del quartiere. Li ho  scottati sulla cipolla e ho aggiunto mezzo litro di gulasch, che ho cucinato e messo nel congelatore qualche settimana fa. Ed è nato uno di questi, finti segedin.

 Le patatine erano forgiate in modo simile: mentre al mattino ho cucinato una polenta molto densa, l'ho raffreddata in una teglia da forno e poi l'ho modellata a pezzi che assomigliavano alle  patatine fritte. Le ho poi adagiate su una teglia coperta di carta da forno e cotto in forno per mezz'ora al massimo della temperatura per creare una bella crosticina. Bene, entrambe le ragazze hanno mangiato come se fosse il piatto più grande del mondo.

 Ora invece ci stavamo esercitando. Dato che stavamo cercando alcuni semplici esercizi su YouTube, abbiamo deciso che ognuno avrebbe dovuto mostrare un esercizio, dopodiché gli altri avrebbero dovuto  fare le ripetizioni. Sai che ci siamo allenati per più di mezz'ora? E che sono- a differenza delle ragazze - sono piuttosto stanca? Lavoravano entrambe come delle macchine da guerra, in particolare Masha. Ad un certo punto le viene l'idea di mostrare un esercizio molto duro e ci dice: “Ragazze, cosa pensate? Questo è  hockey! "

Lei pratica infatti questo sport, è una delle poche ragazze di Kranj e sta andando bene tra i ragazzi. Le manca tutto, dai piccoli compagni di squadra all'allenatore Domno, Jure, il leggendario Ed etc. So che le mancano molto perché li menziona ripetutamente.

La pista di ghiaccio non c’è più da settimane, a  Kranj. Abbiamo ricevuto corsi di formazione via e-mail e oggi abbiamo completato gran parte del nostro allenamento regolare, di cui sono molto, molto orgogliosa. Fondamentalmente: anche la domenica è stata una giornata senza notizie, ma una rapida occhiata a FB ci dice sempre cosa sta accadendo. Questo fine settimana, gli operatori sanitari sono molto attivi nel ricordare alle persone di rimanere finalmente a casa. E sai perché? Molti si sono feriti a causa di attività sportive all’aperto!

E qui da noi? Vivo sotto le due colline di Kranj, Jošt e Šmarjetno. Ci vuole mezz'ora per salire sulla prima e per arrivare in cima alla seconda ci si mette ancora meno.

E sì: oggi c'erano tante macchine nel parcheggio, molte di più rispetto ai "normali" weekend di sole. Non solo escursionisti, c'erano anche molti ciclisti, ovviamente, anche quelli che praticano il fuoristrada. Ora, osserva mio marito, i ciclisti e gli escursionisti stanno discutendo su quali siano i più irresponsabili, quale di questi due sport è quello in cui si possono verificare più incidenti e in quale non si rispettano le distanze di sicurezza. Dibattito davvero costruttivo!

Ci sveglieremo lunedì, limitati nei movimenti all'interno del comune in cui viviamo. Ecco perché oggi ci sono solo due numeri: 2 milioni di noi, il numero di comuni è 212. Il più grande è Lubiana, il secondo è Maribor, seguito da Celje e Kranj, dove vivo.

 

In attesa della tua ricetta da “sposa ubriaca”, ti saluto e ti invio un cesto di baci serali da Kranj,

s.

 

 

 

klementina koren